Riforme
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News, Riforme »
COMUNICATO STAMPA
Cagliari, 30 settembre 2011 – “Nessuna incertezza né sottovalutazione delle problematiche della sanità penitenziaria da parte della Regione, una delle tematiche affrontate da subito dalla Giunta in carica. Stiamo lavorando sul passaggio di competenze da Stato a Regione e in ogni caso per i detenuti non ci saranno conseguenze negative né esiste il problema di interruzione del servizio fino a oggi erogato”. Lo assicura l’assessore regionale della Sanità, Simona De Francisci, che replica a quanto affermato da Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione Socialismo Diritti Riforme. “Il fatto che …
Diritti Civili, In Evidenza, Iniziative, News, Riforme »
“Mercoledì prossimo scadranno i termini per il passaggio alle Aziende Sanitarie Locali dei beni e dei locali adibiti alle funzioni sanitarie. Non risulta però che sia stato definito l’accordo tra il Ministero della Giustizia e la Regione. In un momento così delicato per le strutture penitenziarie, con le celle superaffollate, è indispensabile far rispettare gli impegni altrimenti aumenteranno malcontento e disagio”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” ricordando che “il passaggio delle competenze tra il Ministero della Giustizia e le ASL della Sardegna in materia di …
Diritti Civili, In Evidenza, News, Riforme »
“La territorialità della pena sancita dalla legge sull’ordinamento penitenziario è un principio inderogabile. Vige per tutelare il diritto del cittadino privato della libertà di mantenere i rapporti affettivi con i familiari. Se esistono ragioni per le quali non è possibile rispettarla pienamente deve tuttavia essere consentito al detenuto di fruire di trasferimenti temporanei per rinsaldare i legami con i parenti”. Lo sottolinea Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” richiamando il testo dell’ordinanza inviata dal Tribunale di Sorveglianza di Perugia al responsabile della Direzione Generale Detenuti e Trattamento del …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News, Pari Opportunità, Riforme »
“La situazione di profondo malessere negli istituti Penitenziari dell’isola, con particolare riferimento alle problematiche relative alla Sanità Penitenziaria, richiedono un urgente intervento per definire l’organizzazione del servizio con un apposito Dipartimento”. Lo sostiene Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” che sull’argomento ha inviato una lettera aperta al nuovo assessore dell’Igiene, Sanità e Assistenza Sociale Simona De Francisci.
“I problemi, in questi ultimi mesi, si sono ulteriormente aggravati e la questione della sanità penitenziaria è divenuta un’emergenza – sottolinea Caligaris – riconosciuta e affermata dai direttori, dagli operatori, …
In Evidenza, Iniziative, News, Riforme »
“La depenalizzazione dei reati minori rappresenta uno strumento utilissimo per ridurre il numero di detenuti nelle carceri italiane. L’amnistia proposta da Marco Pannella per riformare la giustizia. Occorre però anche un monitoraggio sul numero di ammalati e di anziani detenuti nelle carceri che possono scontare la pena in strutture alternative liberando spazi, alleggerendo il lavoro dei medici e degli agenti di Polizia Penitenziaria e riducendo le spese a vantaggio della sicurezza. Se poi venisse rispettato il principio della territorialità della pena si ridurrebbero ulteriormente i problemi”. Lo afferma Maria …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News, Pari Opportunità, Riforme »
N. 00864/2011 REG.PROV.COLL.
N. 01111/2010 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1111 del 2010, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Francesca Barracciu, Claudia Zuncheddu, ASSOCIAZIONE AMISTANZIA, Movimento d’opinione FIDAPA, associazione SOCIALISMO DIRITTI RIFORME, Paola Silvas, Associazione di Cagliari “Articolo 21 Liberi di”, Piera Bisson, Amalia Schirru, Antioco Porcu, Graziano Ernesto Milia, Rita Corda, Laura Pulga, Romina Mura, Luisa Anna Depau, Vincenzo Strazzera, Marcello Belelli, Antonio Muggianu, Michela Mura, Francesco Angelo Meloni, Elisabetta Dettori, Laura Meloni, Rosanna Rossi, …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News, Pari Opportunità, Riforme »
“Un Presidente di Regione che consente al Tribunale Amministrativo della Sardegna di annullare la Giunta è un Governatore sfiduciato dalla legge. L’on. Ugo Cappellacci – ha detto Maria Grazia Caligaris, in rappresentanza dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” che ha sottoscritto il ricorso – si dimetta per manifesta incapacità di gestire la Regione e chieda scusa ai sardi per i danni provocati in ogni ambito compresa la cultura pluralista e meritocratica dell’isola”.
Cagliari, 2 agosto 2011
Diritti Civili, In Evidenza, Iniziative, News, Riforme »
Finalmente è divenuto definitivo il passaggio della Sanità Penitenziaria dal Ministero della Giustizia alla Regione Sardegna. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha infatti firmato il decreto sulle “Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Sardegna in materia di sanità penitenziaria”.
“In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si è conclusa la prima importante fase – afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” esprimendo soddisfazione – per garantire un servizio sanitario sempre più adeguato ai bisogni dei cittadini privati della libertà. Ora occorre accelerare sull’organizzazione regionale …
In Evidenza, Iniziative, News, Riforme »
Chiede il trasferimento a Rebibbia per poter effettuare costanti colloqui con la madre che vive e lavora a Roma. In assenza di risposte ha inghiottito nel carcere di Oristano una forchetta di metallo e attualmente si trova ricoverato nel Centro Diagnostico Terapeutico dellla Casa Circondariale cagliaritana di viale Buoncammino. E’ la singolare emblematica disperata vicenda di Bartolomeo Gerboris, polacco, 30 anni, che sta scontando una pena di 5 anni e 6 mesi di reclusione.
Arrestato per rapina a Pisa tre anni fa, il giovane, che non vede la madre …
Diritti Civili, DOCUMENTI, Formazione, In Evidenza, Iniziative, News, Pari Opportunità, Riforme »
“Il ricorso al TAR contro la Giunta regionale senza rappresentanza di donne ha un alto valore simbolico. L’associazione SdR, che ha aderito all’iniziativa promossa dalla consigliera regionale Francesca Barracciu, sarà presente con una delegazione davanti alla sede del Tribunale Amministrativo per esprimere una particolare attenzione verso una questione sottovalutata”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente di “Socialismo Diritti Riforme” con riferimento alla seduta del TAR che domani, mercoledì 29 giugno, esaminerà il ricorso, depositato lo scorso 26 novembre, con cui si chiede l’annullamento del decreto con il quale il …