News
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News, Pari Opportunità »
“Qualcosa si muove per la gestione delle carceri sarde e per garantire migliori condizioni di lavoro e di vita agli Agenti Penitenziari, agli operatori e ai detenuti. Sono state infatti assegnate le direzioni delle Case di Reclusione di Tempio-Nuchis e Mamone-Lodè. Si tratta però ancora di incarichi temporanei e con trattamento di missione. Un’importante risposta alla gravissima carenza di direttori e vice direttori nelle 10 strutture detentive della Sardegna ma che non basta. Occorre un intervento per stabilizzare gli incarichi”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, …
In Evidenza, Iniziative, News »
BUONA PASQUA!!!!!
Auguri per serene festività pasquali a tutti i nostri soci, lettori, sostenitori, amiche e amici. Buona Pasqua!
DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News, Pari Opportunità »
Giovedì Santo all’insegna del benessere, del dialogo, della bellezza e della solidarietà nella sezione femminile della Casa Circondariale “Ettore Scalas” di Cagliari-Uta. Lo hanno organizzato l’associazione “Socialismo Diritti Riforme” e il Centro Estetico “Dalle ceneri della Fenice” di Cagliari, con la collaborazione dell’Area Educativa e della Direzione dell’Istituto Penitenziario. L’appuntamento di “Benessere…dentro e fuori”, giunto alla quarta edizione, è in programma domani mattina (giovedì 13 aprile) a partire dalle ore 10. Finalizzato alla valorizzazione dell’immagine femminile e alla mediazione dei conflitti nella convivenza, l’incontro prevede una riflessione sulla realtà della …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News, Pari Opportunità »
“Crescita esponenziale di ristretti nella Casa Circondariale di Cagliari-Uta dove ogni mese aumenta il numero delle persone private della libertà. Sono infatti presenti 623 detenuti (110 stranieri; 26 donne) per 567 posti (109%). Erano 588 al 31 gennaio scorso. Un incremento preoccupante a cui non corrisponde un analogo aumento di personale amministrativo, Agenti di Polizia Penitenziaria e di Educatori. Il rischio, con una popolazione detenuta particolarmente difficile per la consistente presenza di tossicodipendenti e persone con disturbi psichici, è la riduzione drastica dei progetti riabilitativi. L’Istituto inoltre non ha un …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“Poste Italiane gioca la carta della solidarietà con i ristretti della Casa Circondariale di Cagliari-Uta abbattendo, grazie alla convenzione Crono, i costi di spedizione dei pacchi. Un’iniziativa partita dalla Struttura Imprese della Filiale di Cagliari che merita di essere estesa a tutti gli Istituti Penitenziari dell’isola”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, con riferimento alla iniziativa promossa dalla Direzione cagliaritana di Poste Italiane e concretizzata con una convenzione sottoscritta da SDR.
…
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“La notizia che il Ministero dell’Interno intende utilizzare per accogliere i migranti l’ex Penitenziario di Iglesias, dismesso due anni fa, lascia interdetti. Le motivazioni addotte sulle gravi carenze dell’Istituto, che ne avevano determinato la chiusura in assenza di fondi adeguati, fanno ritenere invece che saranno trovate e investite ingenti risorse per la ristrutturazione. Ciò però induce a pensare che l’adeguamento poteva essere realizzato a suo tempo migliorando la struttura e consentendo ai detenuti e agli operatori di portare avanti i progetti di risocializzazione in atto. Allora si è preferito disperdere …
Diritti Civili, DOCUMENTI, Iniziative, News »
Le diverse problematiche relative alla detenzione femminile e all’importante ruolo delle Agenti penitenziarie saranno anche quest’anno al centro dell’iniziativa “Un sorriso oltre le sbarre”, la manifestazione promossa e organizzata dall’associazione culturale “Socialismo Diritti Riforme” e dalla sezione cagliaritana della Fidapa in occasione della Festa Internazionale della Donna. Tema dell’appuntamento, giunto all’ottava edizione, è la salute femminile con particolare riferimento alle patologie del seno grazie alla disponibilità del dott. Massimo Dessena, chirurgo oncologo, segretario della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), che svolge la sua attività presso l’ospedale Oncologico dell’Azienda …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“Nonostante le dichiarazioni dei Ministri e le norme vigenti, due fratellini – una bimba di 4 anni e un bimbo di 8 mesi – sono rinchiusi da cinque giorni con la loro madre in una cella della Casa Circondariale di Cagliari-Uta. Dispiace osservare che, ancora una volta, l’assenza di strutture alternative impedisce ai piccoli di stare in un ambiente idoneo alla loro età. La legge prevede infatti che la custodia cautelare per le madri con figli minori di sei anni, salvo che sussistano esigenze cautelari di eccezionale rilevanza, deve avvenire …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News, Pari Opportunità »
Sarà consegnato alla prof.ssa Elisabetta Atzeni, il “Premio Solidarietà Donna” giunto alla sesta edizione. Il conferimento avverrà il prossimo 9 marzo, nell’ambito di una manifestazione in programma a Cagliari, a partire dalle 16.30, nella Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna. L’iniziativa fa parte degli appuntamenti proposti in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2017. Promosso dall’associazione culturale Onlus “Socialismo Diritti Riforme” (SDR) e dalla sezione cagliaritana della Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari (Fidapa) il Premio è finalizzato alla valorizzazione di una figura femminile che si sia distinta per …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News, Pari Opportunità »
“La necessità di provvedere con urgenza a lavori di manutenzione nella sezione femminile della Casa Circondariale di Nuoro ha determinato il trasferimento di otto donne da Badu ‘ Carros all’Istituto “Ettore Scalas” di Cagliari-Uta. Una trasferta presumibilmente di breve durata ma che ha creato disagi alle detenute e ai loro familiari”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, facendosi interprete delle difficoltà rappresentate da alcuni parenti delle donne private della libertà che hanno trovato sistemazione nella struttura penitenziaria della città metropolitana.
“Le difficoltà a raggiungere l’area industriale di …