In Evidenza
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza »
ASSEMBLEA GENERALE SDR – CAGLIARI – AGENZIA UNIPOLSAI DI PAOLA MELIS – PIAZZA SALENTO N.10 – ORE 17
Un altro anno è trascorso e ci accingiamo a celebrare la nostra assemblea. Appuntamento venerdì 23 febbraio 2018 alle 23.30 in prima convocazione e sabato 24 febbraio 2018 alle ore 17,00 in seconda convocazione (Agenzia Unipolsai di Paola Melis – Cagliari – piazza Salento n.10) si terrà l’annuale assemblea ordinaria degli iscritti dell’associazione culturale onlus “Socialismo Diritti Riforme”.
All’ODG:
- Relazione della Presidente
- Relazione del Tesoriere sul Bilancio
- Approvazione bilancio 2017
- Bilancio preventivo …
Diritti Civili, DOCUMENTI, Formazione, In Evidenza, Iniziative, News, Pari Opportunità »
Una “Parruccheria” con lavatesta, specchi, pettini, spazzole, piastre e phon nonché shampoo, balsamo e lacca sarà inaugurata giovedì mattina (20 luglio) in occasione del quinto appuntamento con “Benessere…. dentro e fuori”, l’iniziativa che l’associazione “Socialismo Diritti Riforme” e il Centro Medico Estetico “Dalle ceneri della Fenice” dedicano alle detenute della Casa Circondariale di Cagliari-Uta. Organizzato con la collaborazione dell’Area Educativa dell’Istituto, il progetto è finalizzato alla valorizzazione dell’immagine femminile e all’attivazione di strategie per favorire la convivenza nella sezione destinata alle donne all’interno del Villaggio Penitenziario. In occasione dell’appuntamento oltre …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza »
“La morte di Doddore Meloni suscita dolore, sgomento e rammarico ma soprattutto fa riflettere”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, avendo appreso dell’improvvisa scomparsa dell’uomo, 74 anni, in stato di detenzione dal 28 aprile scorso quando aveva iniziato lo sciopero della fame e della sete.
“Il ricovero in ospedale, disposto una settimana fa dal coordinatore sanitario della Casa Circondariale di Cagliari-Uta, aveva fatto ritenere che le condizioni di salute potessero evolvere in senso positivo. Così pareva. Così purtroppo non è stato. Il lungo digiuno e la scarsa …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News, Pari Opportunità »
“Il processo di Vas (Valutazione Ambientale Strategica) sarà l’occasione per attivare il Laboratorio del Centro Storico previsto dal Piano particolareggiato del Centro Storico e per ragionare sulle trasformazioni urbane di cui la città sarà protagonista nei prossimi anni. Penso in particolare ai ‘grandi contenitori’ ormai svuotati delle loro originarie funzioni e per i quali occorre individuare una strategia di rifunzionalizzazione e valorizzazione. Sicuramente l’ex carcere di viale Buoncamminoo riveste un ruolo strategico all’interno di questi ragionamenti e in uno degli incontri potremmo lanciare un focus sui possibili riutilizzi”. Lo ha …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“La vicenda di Doddore Meloni, l’indipendentista che si dichiara prigioniero politico e attua lo sciopero della fame da oltre 50 giorni nel Centro Clinico della Casa Circondariale di Cagliari-Uta deve trovare una soluzione positiva. Occorre far prevalere il buon senso e ristabilire un equilibrio che attualmente appare compromesso”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, sottolineando che “aldilà della pena da espiare e della personale determinazione del detenuto occorre far prevalere la logica e l’umanità. Usare il pugno di ferro non sembra poter giovare”.
“Ci sono situazioni – …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“Anche se strutturalmente di nuovissima generazione, quello di Massama resta ancorato a vecchi metodi educativi che, come ben sappiamo, sono risultati fallimentari. La situazione all’interno del Penitenziario risulta certamente inadeguata alla costruzione di un uomo veramente nuovo. Quando vengono a mancare le opportunità trattamentali, anche le autorità dirigenti finiscono per ricadere nel baratro dell’inconsapevolezza. Impossibilitati ad esprimere un parere in scienza e coscienza, sull’osservazione della personalità dell’individuo e sul percorso da questi intrapreso”. Lo sostiene in una lunga e articolata missiva inviata alle massime autorità istituzionali nazionali e regionali nonché …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News »
“Il sistema detentivo isolano deve essere rivisto soprattutto quando dietro le sbarre ci sono persone con importanti problematiche personali e/o psicologiche. Nelle carceri della Sardegna mancano troppe figure di riferimento, a partire dai Direttori e i Vice Direttori in pianta stabile. Chi si toglie la vita lascia aperti interrogativi che richiedono risposte razionali immediate, atti concreti”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, avendo appreso dell’irrimediabile gesto di un detenuto che stamattina si è tolto la vita in una cella del carcere di Sassari-Bancali.
“Non è facile individuare …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“Non ci sono più dubbi la Casa Circondariale di Cagliari-Uta in breve tempo raggiungerà poco meno del doppio dei reclusi regolamentari previsti (567) diventando una struttura detentiva di quasi mille ristretti (950 è infatti il limite tollerabile). Un dato molto preoccupante che certo non favorisce le attività trattamentali e neppure la sicurezza dei singoli reclusi visto che il numero degli Agenti è in costante calo”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, avendo appreso “dai familiari dei detenuti che in quasi tutte le sezioni è stata collocata …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News »
“Rinunciare alla vita è una scelta dolorosa, disperata, spesso dissimulata e quindi imprevedibile. Se avviene in una struttura penitenziaria purtroppo ne conferma l’inadeguatezza. Le Istituzioni non possono trascurarne il significato”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, con riferimento al suicidio per impiccamento di un detenuto G.D.G., 41 anni, cagliaritano, avvenuto ieri nel primo pomeriggio intorno alle 15 nella Casa Circondariale di Cagliari-Uta, evidenziando “lo sconforto tra gli operatori penitenziari, gli Agenti e il Personale sanitario della struttura”.
“Spesso si dimentica che la perdita della libertà – sottolinea …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“La presenza della Commissione presieduta dall’on. Rosy Bindi è un importante segnale per la Sardegna. Un’occasione per avere rassicurazioni in merito all’organizzazione del sistema penitenziario e per chiedere un’attenzione particolare alla gestione dei Penitenziari dove la grave carenza di Direttori e di Vice Direttori determina situazioni particolarmente difficili per l’intero comparto. Basti pensare che la Casa Circondariale di Cagliari-Uta è priva di due Vice Direttori e attualmente la responsabilità grava su un Direttore con altri due incarichi a Isili e Lanusei”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti …