In Evidenza
Diritti Civili, DOCUMENTI, Formazione, In Evidenza, Iniziative »
di MARIA GRAZIA CALIGARIS – SOCIA FONDATRICE SDR
Buongiorno, sono Maria Grazia Caligaris, una delle animatrici dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, un’organizzazione di volontariato che, come recita il titolo, si occupa di diritti. Innanzitutto vi porto il saluto cordiale della Presidente di SDR, Paola Melis, purtroppo assente per problemi di salute. A me quindi spetta il gradito compito di darvi il benvenuto a questo ambizioso appuntamento.
Ringrazio i prestigiosi relatori, tutti voi che avete accettato di essere presenti e Francesca Zoccheddu che coordinerà il dibattito. Il perché abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione sulle …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News »
“La realtà penitenziaria delle case di reclusione della Sardegna appare sempre più squilibrata. Mentre nel carcere di Oristano-Massama i detenuti mese dopo mese aumentano e la percentuale è arrivata al 105,8%; nelle Colonie Penali la media tende sempre a diminuire (39,6%) e gli spazi disponibili a svuotarsi. Il caso più emblematico però è quello di “Arbus – Is Arenas” dove si registra il minimo storico 28,9% di presenze (di cui 68,6% stranieri). Leggendo questi dati appare evidente che la nostra realtà penitenziaria non sembra rispondere pienamente al ruolo di recupero …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, Pari Opportunità »
La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose (Henry Miller)
INCONTRO-DIBATTITO
CURE PALLIATIVE: DIRITTI PER UNA VITA DI QUALITA’
Introduzione: Maria Grazia Caligaris, socia SDR
Maria Cristina Deidda: oncologa palliativista, “Le cure complementari
nelle ‘cure palliative’”
Salvatore Salis, Direttore Hospice Nuoro: “Comportamenti medici
appropriati quando la vita è al limite”
Clelia Madeddu: oncologa AOU di Cagliari, “Evidenze scientifiche della
centralità delle cure palliative”.
Antonio Macciò: chirurgo oncologo Arnas – AOU Cagliari, “La spiritualità
nell’approccio terapeutico. Psiche e dolore: le cure”.
Danilo Sirigu: medico ipnologo Arnas “Brotzu” “Ipnosi come percorso di
cura integrata”.
Testimonianze-Dibattito
Coordina Francesca Zoccheddu, …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News »
Detenuto in Sardegna dal 2018, dopo essere stato estradato dalla Spagna in Italia nel 2015, attualmente nella Casa Circondariale di Cagliari, un cittadino nigeriano chiede insistentemente al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, senza avere risposta, il trasferimento nella Penisola. L’uomo, S. C., 43 anni, sposato e padre di 2 bambine di 6 e 11 anni, si trova in isolamento volontario perché ritiene la sua vita in pericolo. Effettua colloqui in videochiamata perché la moglie e le figlie vivono in Nigeria.
“La mia situazione – ha detto ai volontari dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” – …
DOCUMENTI, Formazione, In Evidenza, Iniziative »
Sette detenute che hanno partecipato a un corso di 20 ore tenuto gratuitamente dalla stilista Emma Ibba nella sezione femminile della Casa Circondariale di Cagliari-Uta riceveranno domani mattina, alla presenza del Direttore Marco Porcu e della responsabile dell’Area Educativa Giuseppina Pani, l’attestato di partecipazione. Promosso dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme” per offrire un’opportunità di formazione, il corso, dedicato al confezionamento della gonna base, ha visto impegnate maestra e allieve nell’arco di 10 settimane.
“Il programma – ha spiegato Emma Ibba – si è svolto tenendo conto di diversi fattori, a partire dalle …
In Evidenza, Senza categoria »
La Carta Europea AICCRE, che chiede alle collettivitàterritoriali di utilizzare i loro poteri e i loro partnariati a favore di una maggiore uguaglianza per tutte e tutti, sarà adottata dall’amministrazione comunale di Pula, nel corso di una Consiglio Comunale straordinario convocato in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. Giovedì 25 novembre nel Teatro Maria Carta di Pula illustrerà il documento la Sindaca Carla Medau alla presenza di un rappresentante dell’AICCRE Sardegna. Seguirà il dibattito e l’adozione dell’importante Carta delle Regioni e dei Comuni d’Europa.
La Giornata, dedicata soprattutto …
DOCUMENTI, In Evidenza »
Sarà inaugurata mercoledì 24 novembre nella sezione femminile della Casa Circondariale di Cagliari-Uta la seconda edizione del progetto “Laboratori di Rinascita”, l’iniziativa destinata alle donne private della libertà per favorire il controllo delle emozioni e l’aggressività. Promosso dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale di Cagliari-Uta e dell’Area Educativa, il progetto, avviato nel 2020 ma interrotto per la pandemia, si articola in sei appuntamenti a cadenza mensile. Ideati da Maria Cristina Deidda, oncologa palliativista, e Cristina Muntoni, docente di Storia della sacralità femminile nella Scuola …
In Evidenza, Senza categoria »
Seguendo il link potete ascoltare una esecuzione di Pierpaola Porqueddu e in italiano (all’inizio si parla in tedesco perché la RadioTelevisione é svizzera) l’intervista alla giovane artista nuorese. E’ stata premiata per l’esecuzione di una sonata di Haydn
Ha studiato in Sardegna, nel Conservatorio di Cagliari, mentre era in collegio dalle suore, quasi in totale solitudine. Se vi fa piacere potete ascoltare la sua intervista, veramente interessante.
https://www.rsi.ch/play/radio/redirect/detail/13574959
Curriculum della pianista Pierpaola Porqueddu Pierpaola Porqueddu è nata a Nuoro nel 1976. Si è diplomata, ventenne con il massimo dei voti al Conservatorio “Palestrina” …
In Evidenza »
Questi ultimi quattro anni sono stati piuttosto difficili per l’associazione che si è dedicata alle attività esterne (presentazione libri, colloqui nella Casa Circondariale di Cagliari, apertura della Parruccheria nella sezione femminile, corso di ricamo e di sartoria, adesione a manifestazioni e progetti con altre associazioni, Premio Solidarietà Donna ecc.) ma ha trascurato il sito, lasciando invece ampio spazio alla pagina facebook curata da Francesca Zoccheddu. Il Direttivo, presieduto da Paola Melis, ha però deciso di riattivare anche il sito e nelle prossime settimane ci impegneremo ad aggiornarlo. Seguiteci dunque anche …
Diritti Civili, In Evidenza, Pari Opportunità »
“L’uso del linguaggio di genere è importantissimo nella valorizzazione del ruolo delle donne nella società, ma occorre fare un ulteriore passo salvaguardando l’immagine femminile in tutti gli ambiti della comunicazione di massa, nella pubblicità e nei programmi televisivi. Sono questi infatti gli ambiti in cui maggiormente si fanno strada e si affermano gli stereotipi di genere”. Lo ha detto Maria Grazia Caligaris, dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, intervenendo con un saluto al convegno “Femminicidio e violenza di genere” svoltosi a Nuoro nell’Auditorium dell’Istituto Superiore “Francesco Ciusa” per iniziativa dell’associazione IBIS in …