DOCUMENTI
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, Pari Opportunità »
La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose (Henry Miller)
INCONTRO-DIBATTITO
CURE PALLIATIVE: DIRITTI PER UNA VITA DI QUALITA’
Introduzione: Maria Grazia Caligaris, socia SDR
Maria Cristina Deidda: oncologa palliativista, “Le cure complementari
nelle ‘cure palliative’”
Salvatore Salis, Direttore Hospice Nuoro: “Comportamenti medici
appropriati quando la vita è al limite”
Clelia Madeddu: oncologa AOU di Cagliari, “Evidenze scientifiche della
centralità delle cure palliative”.
Antonio Macciò: chirurgo oncologo Arnas – AOU Cagliari, “La spiritualità
nell’approccio terapeutico. Psiche e dolore: le cure”.
Danilo Sirigu: medico ipnologo Arnas “Brotzu” “Ipnosi come percorso di
cura integrata”.
Testimonianze-Dibattito
Coordina Francesca Zoccheddu, …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, News »
Detenuto in Sardegna dal 2018, dopo essere stato estradato dalla Spagna in Italia nel 2015, attualmente nella Casa Circondariale di Cagliari, un cittadino nigeriano chiede insistentemente al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, senza avere risposta, il trasferimento nella Penisola. L’uomo, S. C., 43 anni, sposato e padre di 2 bambine di 6 e 11 anni, si trova in isolamento volontario perché ritiene la sua vita in pericolo. Effettua colloqui in videochiamata perché la moglie e le figlie vivono in Nigeria.
“La mia situazione – ha detto ai volontari dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” – …
DOCUMENTI, Formazione, In Evidenza, Iniziative »
Sette detenute che hanno partecipato a un corso di 20 ore tenuto gratuitamente dalla stilista Emma Ibba nella sezione femminile della Casa Circondariale di Cagliari-Uta riceveranno domani mattina, alla presenza del Direttore Marco Porcu e della responsabile dell’Area Educativa Giuseppina Pani, l’attestato di partecipazione. Promosso dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme” per offrire un’opportunità di formazione, il corso, dedicato al confezionamento della gonna base, ha visto impegnate maestra e allieve nell’arco di 10 settimane.
“Il programma – ha spiegato Emma Ibba – si è svolto tenendo conto di diversi fattori, a partire dalle …
DOCUMENTI, In Evidenza »
Sarà inaugurata mercoledì 24 novembre nella sezione femminile della Casa Circondariale di Cagliari-Uta la seconda edizione del progetto “Laboratori di Rinascita”, l’iniziativa destinata alle donne private della libertà per favorire il controllo delle emozioni e l’aggressività. Promosso dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale di Cagliari-Uta e dell’Area Educativa, il progetto, avviato nel 2020 ma interrotto per la pandemia, si articola in sei appuntamenti a cadenza mensile. Ideati da Maria Cristina Deidda, oncologa palliativista, e Cristina Muntoni, docente di Storia della sacralità femminile nella Scuola …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza »
ASSEMBLEA GENERALE SDR – CAGLIARI – AGENZIA UNIPOLSAI DI PAOLA MELIS – PIAZZA SALENTO N.10 – ORE 17
Un altro anno è trascorso e ci accingiamo a celebrare la nostra assemblea. Appuntamento venerdì 23 febbraio 2018 alle 23.30 in prima convocazione e sabato 24 febbraio 2018 alle ore 17,00 in seconda convocazione (Agenzia Unipolsai di Paola Melis – Cagliari – piazza Salento n.10) si terrà l’annuale assemblea ordinaria degli iscritti dell’associazione culturale onlus “Socialismo Diritti Riforme”.
All’ODG:
- Relazione della Presidente
- Relazione del Tesoriere sul Bilancio
- Approvazione bilancio 2017
- Bilancio preventivo …
Diritti Civili, DOCUMENTI, Formazione, In Evidenza, Iniziative, News, Pari Opportunità »
Una “Parruccheria” con lavatesta, specchi, pettini, spazzole, piastre e phon nonché shampoo, balsamo e lacca sarà inaugurata giovedì mattina (20 luglio) in occasione del quinto appuntamento con “Benessere…. dentro e fuori”, l’iniziativa che l’associazione “Socialismo Diritti Riforme” e il Centro Medico Estetico “Dalle ceneri della Fenice” dedicano alle detenute della Casa Circondariale di Cagliari-Uta. Organizzato con la collaborazione dell’Area Educativa dell’Istituto, il progetto è finalizzato alla valorizzazione dell’immagine femminile e all’attivazione di strategie per favorire la convivenza nella sezione destinata alle donne all’interno del Villaggio Penitenziario. In occasione dell’appuntamento oltre …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza »
“La morte di Doddore Meloni suscita dolore, sgomento e rammarico ma soprattutto fa riflettere”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, avendo appreso dell’improvvisa scomparsa dell’uomo, 74 anni, in stato di detenzione dal 28 aprile scorso quando aveva iniziato lo sciopero della fame e della sete.
“Il ricovero in ospedale, disposto una settimana fa dal coordinatore sanitario della Casa Circondariale di Cagliari-Uta, aveva fatto ritenere che le condizioni di salute potessero evolvere in senso positivo. Così pareva. Così purtroppo non è stato. Il lungo digiuno e la scarsa …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News, Pari Opportunità »
“Il processo di Vas (Valutazione Ambientale Strategica) sarà l’occasione per attivare il Laboratorio del Centro Storico previsto dal Piano particolareggiato del Centro Storico e per ragionare sulle trasformazioni urbane di cui la città sarà protagonista nei prossimi anni. Penso in particolare ai ‘grandi contenitori’ ormai svuotati delle loro originarie funzioni e per i quali occorre individuare una strategia di rifunzionalizzazione e valorizzazione. Sicuramente l’ex carcere di viale Buoncamminoo riveste un ruolo strategico all’interno di questi ragionamenti e in uno degli incontri potremmo lanciare un focus sui possibili riutilizzi”. Lo ha …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“La vicenda di Doddore Meloni, l’indipendentista che si dichiara prigioniero politico e attua lo sciopero della fame da oltre 50 giorni nel Centro Clinico della Casa Circondariale di Cagliari-Uta deve trovare una soluzione positiva. Occorre far prevalere il buon senso e ristabilire un equilibrio che attualmente appare compromesso”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, sottolineando che “aldilà della pena da espiare e della personale determinazione del detenuto occorre far prevalere la logica e l’umanità. Usare il pugno di ferro non sembra poter giovare”.
“Ci sono situazioni – …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“Anche se strutturalmente di nuovissima generazione, quello di Massama resta ancorato a vecchi metodi educativi che, come ben sappiamo, sono risultati fallimentari. La situazione all’interno del Penitenziario risulta certamente inadeguata alla costruzione di un uomo veramente nuovo. Quando vengono a mancare le opportunità trattamentali, anche le autorità dirigenti finiscono per ricadere nel baratro dell’inconsapevolezza. Impossibilitati ad esprimere un parere in scienza e coscienza, sull’osservazione della personalità dell’individuo e sul percorso da questi intrapreso”. Lo sostiene in una lunga e articolata missiva inviata alle massime autorità istituzionali nazionali e regionali nonché …