Iniziative
DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“Il mio rammarico è non aver potuto dedicarmi in modo esclusivo a un solo Istituto Penitenziario, troppi impegni da gestire per riuscire ad ascoltare costantemente e con l’attenzione dovuta il personale e i detenuti. Il mio orgoglio è quello di essere riuscito a contribuire con sei campagne di scavi archeologici e il lavoro di una quarantina di detenuti alla valorizzazione di Monti Prama” e dell’Anfiteatro Romano di Fordongianus”. Così Pierluigi Farci che dopo 38 anni di servizio, all’età di 67 anni, è andato in pensione martedì 1 febbraio. Da sempre …
Diritti Civili, Formazione, In Evidenza, Iniziative, News »
Come e quando inoltrare la domanda di invalidità? A chi rivolgersi e di quali documenti é necessario disporre? Quali sono i tempi per poter fruire del sussidioe come opera la Commissione di valutazione? Sono alcune delle domande a cui fornirà risposta Michela Medda, esperta in Previdenza, in occasione dell’incontro “Invalidità civile: un diritto con un difficile percorso”. L’appuntamento è organizzato da SDR.
CAGLIARI – VENERDI’ 11 FEBBRAIO 2022 – ORE 17 – VIA NICCOLO’ MACHIAVELLI N. 120
INDISPENSABILI GREEN PASS RAFFORZATO E PRENOTAZIONE VIA MAIL A info@socialismodirittiriforme.it
indicare nome cognome e cellulare
Diritti Civili, DOCUMENTI, Formazione, In Evidenza, Iniziative, News »
alzheimer presentazione (2)
Quali sono i primi segnali che indicano l’insorgere del morbo di Alzheimer? In quale periodo della vita prevalentemente si manifestano? Che test occorre fare per verificare se si tratta davvero della malattia? Quali comportamenti devono tenere i familiari davanti a una diagnosi di Alzheimer? Quali sono le fasi della malattia e che cosa bisogna fare per alleviare la sofferenza della persona ammalata? Sono alcune delle domande a cui ha dato risposta l’incontro dibattito “Alzheimer: quando la memoria ti tradisce”, organizzato dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme” in collaborazione con la …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, News »
“Alzheimer: quando la memoria ti tradisce” è il tema dell’incontro-dibattito che si terrà venerdì 14 gennaio nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena. Organizzato dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, in collaborazione con la Fidapa quartese, l’appuntamento, in programma alle 16.30, dopo il controllo della temperatura e del green pass rafforzato, si avvale del Patrocinio dell’Amministrazione comunale quartese che ha messo a disposizione anche la prestigiosa Sala Convegni. L’incontro intende richiamare l’attenzione su un argomento che riguarda la qualità della vita di un’ampia fetta …
In Evidenza, Iniziative »
Eccoci ancora una volta a salutare un anno che se ne va. Il 2021 è stato un anno particolarmente difficile e impegnativo per tanti, troppi. Penso che saranno in pochi a volerlo ripercorrere e rivivere. Per SDR è stato molto duro, innanzitutto per il problema sanitario che ha riguardato e purtroppo ancora interessa la nostra cara Presidente e amica Paola Melis. Abbiamo cercato di essere presenti sui problemi dei cittadini ma è stato, ancora di più del 2021, dominato dalla pandemia. Il nostro impegno ha riguardato le questioni relative alla …
In Evidenza, Iniziative »
“Alzheimer: quando la memoria ti tradisce” è l’incontro-dibattito in programma il 14 gennaio 2022 a partire dalle 16.30 nella prestigiosa Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena. Accesso con green pass rafforzato (vaccinati) e mascherina Ffp2.
Prenotazioni: info@socialismodirittiriforme.it
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, Pari Opportunità »
“Il 2021 sarà davvero un anno da dimenticare per la piccola B. che, a Viterbo con il padre, non potrà stare con la mamma neppure a Natale. La delusione si aggiunge a quella del luglio scorso quando, nonostante le reiterate richieste, non ha potuto festeggiare con la madre il sesto compleanno. A rendere più amara questa circostanza però è l’indisponibilità di un’educatrice a sovrintendere all’incontro che ancora dopo 4 anni avviene in forma protetta. Insomma, nonostante la sentenza autorizzi la mamma a vedere la bambina il sabato e la domenica, …
Diritti Civili, DOCUMENTI, Formazione, In Evidenza, Iniziative »
di MARIA GRAZIA CALIGARIS – SOCIA FONDATRICE SDR
Buongiorno, sono Maria Grazia Caligaris, una delle animatrici dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, un’organizzazione di volontariato che, come recita il titolo, si occupa di diritti. Innanzitutto vi porto il saluto cordiale della Presidente di SDR, Paola Melis, purtroppo assente per problemi di salute. A me quindi spetta il gradito compito di darvi il benvenuto a questo ambizioso appuntamento.
Ringrazio i prestigiosi relatori, tutti voi che avete accettato di essere presenti e Francesca Zoccheddu che coordinerà il dibattito. Il perché abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione sulle …
Diritti Civili, DOCUMENTI, Iniziative »
“Cure palliative: diritti per una vita di qualità” è il tema dell’incontro-dibattito che si terrà sabato 11 dicembre prossimo, nella Sala Convegni della Fondazione di Sardegna. Organizzato dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, l’appuntamento, in programma a partire dalle ore 9.00, intende richiamare l’attenzione su un argomento solitamente collegato alla terapia del dolore cronico e al fine vita. Interverranno nell’ordine l’oncologa palliativista Maria Cristina Deidda (Le cure complementari nelle ‘cure palliative’), il Direttore dell’Hospice di Nuoro Salvatore Salis (Comportamenti medici appropriati quando la vita è al limite), l’oncologa dell’AOU di Cagliari Clelia …
Diritti Civili, DOCUMENTI, In Evidenza, Iniziative, Pari Opportunità »
La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose (Henry Miller)
INCONTRO-DIBATTITO
CURE PALLIATIVE: DIRITTI PER UNA VITA DI QUALITA’
Introduzione: Maria Grazia Caligaris, socia SDR
Maria Cristina Deidda: oncologa palliativista, “Le cure complementari
nelle ‘cure palliative’”
Salvatore Salis, Direttore Hospice Nuoro: “Comportamenti medici
appropriati quando la vita è al limite”
Clelia Madeddu: oncologa AOU di Cagliari, “Evidenze scientifiche della
centralità delle cure palliative”.
Antonio Macciò: chirurgo oncologo Arnas – AOU Cagliari, “La spiritualità
nell’approccio terapeutico. Psiche e dolore: le cure”.
Danilo Sirigu: medico ipnologo Arnas “Brotzu” “Ipnosi come percorso di
cura integrata”.
Testimonianze-Dibattito
Coordina Francesca Zoccheddu, …