“Solidarietà, ne vale la pena” è il nome della lotteria promossa dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme” per raccogliere fondi a sostegno dei detenuti indigenti. L’iniziativa, che mette in palio cento premi, intende al contempo sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà detentiva del Villaggio Penitenziario di Cagliari-Uta. La raccolta fondi ha ottenuto il sostegno del Cafè Regio (Corso Vittorio Emanuele 283) che ospiterà la serata conclusiva con l’estrazione dei numeri vincenti, in programma domani pomeriggio 28 luglio a partire dalle ore 17.30. Ospite dell’iniziativa la poetessa Marinella Fois. Intratterranno i partecipanti con le …
Nuovo appuntamento con “Benessere…. dentro e fuori” l’iniziativa che l’associazione “Socialismo Diritti Riforme” dedica alle detenute della Casa Circondariale di Cagliari-Uta. Organizzato con la collaborazione dell’Area Educativa dell’Istituto, il progetto, che è stato concordato con il Direttore del Penitenziario Gianfranco Pala, intende favorire una riflessione sulle criticità della convivenza nella sezione destinata alle donne all’interno del Villaggio Penitenziario, ubicato nell’area industriale di Cagliari, a circa 23 chilometri dal capoluogo. Giovedì 28 luglio, a partire dalle ore 10, le donne private della libertà incontreranno Maria Franca Marceddu, medico estetico, Maria Antonietta …
“Referendum Costituzionale: le ragioni del sì e del no” è il tema dell’incontro-dibattito promosso dall’associazione culturale onlus “Socialismo Diritti Riforme” per informare i cittadini sui contenuti della consultazione che nel prossimo mese di ottobre modificherà o lascerà immutata la seconda parte della Costituzione. L’appuntamento è in programma domani a Cagliari a partire dalle ore 17.30 nella Sala Conferenze della Società degli Operai di Mutuo Soccorso (via XX settembre, 80).
L’incontro-dibattito avrà come protagonisti Marco Betzu, costituzionalista, a sostegno delle ragioni del Sì e Carlo Dore Junior, ricercatore universitario, componente del “Comitato …
“Un detenuto cardiopatico è stato ricoverato d’urgenza ed è rimasto 24 ore sotto osservazione nell’UTIC (Unità Terapia Intensiva Cardiologica) dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” prima di approdare nel Reparto, dov’è da quattro giorni. L’uomo, che finirà di scontare la pena il prossimo 27 settembre, aveva avuto in precedenza altri due infarti”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, con riferimento a Giambattista Carrusci, 43 anni, cagliaritano, diabetico e cardiopatico con cinque stent coronarici, tornato in carcere a febbraio per scontare un residuo di pena.
“Negli ultimi cinque mesi, …
“Informare innanzitutto i soci ma anche i cittadini sui quesiti del Referendum Costituzionale in modo da arrivare alla scadenza di ottobre documentati e consapevoli delle conseguenze che il risultato della consultazione può determinare”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, spiegando le finalità dell’incontro-dibattito “Referendum Costituzionale: le ragioni del sì e del no” in programma a Cagliari il 20 luglio alle ore 17.30 nella Sala Conferenze della Società degli Operai di Mutuo Soccorso (via XX settembre, 80).
“La priorità di SDR – sottolinea – è quella di fare …