Home » In Evidenza, Iniziative, News

CARCERI: IL CASO SCARDELLA A RASSEGNA “LETTURE CALDISSIME” IN C.C. CAGLIARI

28 luglio 2015 Nessun Commento

Secondo appuntamento domani mattina (23 LUGLIO) nella Biblioteca della Casa Circondariale di Cagliari-Uta con “Letture caldissime” la rassegna promossa dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, in collaborazione con l’Area Educativa dell’Istituto. Si tratta del secondo dibattito dopo quello di giovedì scorso nato intorno al libro “Mai“ di Annino Mele, con i contributi, tra gli altri, di Claudio Massa, responsabile dell’area educativa, di Giampaolo Cassitta, in rappresentanza del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, dei giornalisti  Flavia Corda, Giommaria Bellu,Vito Biolchini, dell’avvocato e consigliere regionale Anna Maria Busia, oltre a quelli dell’autore, di alcuni cittadini privati della libertà e volontari.

L’incontro partirà dal volume “Fuori dalla Gabbia” di Cristiano Scardella, il libro che rievoca la tragica vicenda del fratello dell’autore Aldo trovato morto impiccato nella cella d’isolamento del carcere di Buoncammino il 2 luglio 1986, dopo 185 giorni di detenzione da innocente. Aveva 24 anni. Un evento che ha segnato non solo i familiari ma l’intera comunità cagliaritana favorendo la modifica del Codice di Procedura Penale. Oggi le norme sono profondamente cambiate offrendo decisamente maggiori garanzie tuttavia l’utilizzo della carcerazione preventiva continua, in alcuni casi, a destare perplessità.

“Letture caldissime” intende avviare un dibattito su passato e presente del sistema penitenziario ma anche offrire un’occasione per riflettere sul tema della giustizia e della detenzione. Il progetto proseguirà giovedì 30 luglio con “Carezze di sangue” di Maria Francesca Chiappe e si concluderà il 6 agosto con “La verità imperfetta” di Giorgio Pisano.

Cagliari, 22 luglio 2015

 

Scrivi il tuo commento all'articolo

Per la pubblicazione i commenti dovranno essere approvati dalla redazione del sito.

E' possibile effettuare embed di qualsiasi oggetto multimediale o video (es. youtube-flickr) e utilizzare i seguenti tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo è un sito abilitato ai Gravatar. Per avere il tuo avatar universale registrati su Gravatar.

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.