Home » DOCUMENTI, News

CARCERI: DAP PRINCIPALE RESPONSABILE AGGRESSIONE DIRETTORE BUONCAMMINO

8 settembre 2014 Nessun Commento

“Esprimiamo solidarietà al Direttore di Buoncammino Gianfranco Pala e agli Agenti per il grave episodio di aggressione verificatosi, ma la principale responsabilità di quanto accaduto è del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Roman Antonov è affetto dalla sindrome di Asperger, una grave malattia mentale, deve essere trasferito in una struttura ospedaliera per detenuti. La richiesta giace da mesi senza risposta”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione cagliaritana ”Socialismo Diritti Riforme”, spiegando che ”si tratta di un cittadino disabile in regime di alta sicurezza con diverse problematiche sanitarie non facilmente gestibili in un centro diagnostico come quello cagliaritano ormai peraltro in dismissione”.

“Il detenuto nepalese, apolide, affetto anche da una rara forma di talassemia, si trova ristretto – sottolinea Caligaris – impropriamente nel Centro Diagnostico Terapeutico del carcere di Buoncammino a Cagliari. L’uomo a causa delle problematiche psichiatriche genera gravi problemi di piantonamento e monitoraggio. In Italia esistono strutture ospedaliere idonee ad affrontare con strumenti adeguati casi sanitari complessi. Tra gli altri il ”Sandro Pertini” di Roma, il ”San Paolo” di Milano o l’ospedale ”Belcolle” di Viterbo. Finora però il DAP ha pensato bene di ignorare il problema relegandolo e tenendolo in Sardegna”.

Roman Antonov, dopo un lungo periodo trascorso a Buoncammino, era stato trasferito nell’Istituto Penitenziario di Milano Opera ma per volontà del DAP, all’inizio dello scorso mese di giugno, ha fatto ritorno nella Casa Circondariale di Cagliari. Da subito forti perplessità erano state espresse dal coordinatore sanitario del Cdt Antonio Piras. Adesso però la situazione è divenuta intollerabile – conclude la presidente di SDR – rendendo improcrastinabile l’intervento del DAP.

Cagliari, 1 settembre 2014

 

 

 

Scrivi il tuo commento all'articolo

Per la pubblicazione i commenti dovranno essere approvati dalla redazione del sito.

E' possibile effettuare embed di qualsiasi oggetto multimediale o video (es. youtube-flickr) e utilizzare i seguenti tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo è un sito abilitato ai Gravatar. Per avere il tuo avatar universale registrati su Gravatar.

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.