Home » Diritti Civili, In Evidenza, Iniziative, News

EQUITALIA REVOCA PIGNORAMENTO PENSIONE 470 EURO: ATTO CORRETTEZZA

24 febbraio 2013 Nessun Commento

Equitalia ha revocato il provvedimento con cui aveva pignorato la pensione di 470 euro alla pensionata Teresa Ledda di Maracalagonis per recuperare un debito di tremila euro contratto dalla figlia con la quale aveva cointestato il conto corrente. La decisione è stata comunicata con una e-mail all’avvocato Anna Maria Busia che difende la donna. “Finalmente – sottolinea  Maria Grazia Caligaris, presidente dell’Associazione Socialismo Diritti Riferme, un atto di correttezza e di buon senso da parte della società  di riscossione. E’ un importante precedente per stabilire in modo equo è umano i criteri di riscossione. Non si deve, infatti, dimenticare che dietro il numero di una pratica da evadere c’è una persona, una famiglia, un’esistenza il più delle volte senza alternative e in condizioni disperate. Occorre mettere fine a un sistema che opera in modo automatico senza fotografare la realtà sulla quale va ad incidere. E’ necessario individualizzare le riscossioni evitando di infierire sui cittadini indifesi”.

“Sono particolarmente soddisfatta – ha concluso Caligaris – della risposta data da Equitalia all’appello che è stato pubblicamente rivolto dalla nostra associazione e dal Presidente di Asso Imprese Sarde Giacomo Latretti. Lunedì in una conferenza stampa, presente l’avv. Busia, avevamo infatti  sottolineato che la Società incaricata dallo Stato e dagli Enti Pubblici e Locali del recupero dei crediti non può agire senza informare adeguatamente il cittadino, senza incontrarlo e conoscerne le reali condizioni.

“In quanto cittadini  – aveva sottolineato Giacomo Lastretti – riteniamo che il sistema informatico di Equitalia debba essere umanizzato, altrimenti è inevitabile domandarsi se Equitalia sia davvero equa. I nostri associati non intendono sottrarsi al pagamento dei debiti né intendono nascondersi. Auspicano però piani di rientro personalizzati e una maggiore elasticità. Sono due aspetti fondamentali per dare respiro e nuova vita a famiglie e imprese. Il caso della pensionata ha portato alla luce una realtà inaccettabile. Ecco perché ci siamo attivati promuovendo l’apertura di un nuovo conto corrente su cui far confluire la pensione e sostenendo con un contributo questo momento di grave difficoltà di questa anziana donna”.

Chiunque intenda contribuire può effettuare i versamenti sul Conto Corrente bancario numero 0221/070337693 – intestato a Teresa Ledda – IBAN IT85M0101586010000070337693 – CODICE BIC NUM. SARDIT35XXX.FILIALE 86010 – 01015 MARACALAGONIS – BANCO DI SARDEGNA

Cagliari, 14 febbraio 2013

Scrivi il tuo commento all'articolo

Per la pubblicazione i commenti dovranno essere approvati dalla redazione del sito.

E' possibile effettuare embed di qualsiasi oggetto multimediale o video (es. youtube-flickr) e utilizzare i seguenti tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo è un sito abilitato ai Gravatar. Per avere il tuo avatar universale registrati su Gravatar.

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.