Home » Diritti Civili, In Evidenza, News

CARCERI: FIGLIO DISABILE NONNINA 79 ANNI AI DOMICILIARI

2 ottobre 2012 Nessun Commento

            Era stato arrestato con l’accusa di aver tentato di rubare un motocarro e aveva patteggiato 4 mesi di detenzione finendo nella Casa Circondariale di Buoncammino dov’è rinchiusa l’anziana madre a cui è particolarmente legato. Le sue condizioni di salute però sono incompatibili con la detenzione ed è stato assegnato ai domiciliari in accoglimento dell’istanza del legale Stefano Piras,  lo ha assegnato ai domiciliari.  Ha lasciato quindi il carcere di Buoncammino Casimiro Floris, figlio disabile di Stefania Malu, 79 anni. Lo rende noto Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, che ha appreso della volontà dell’uomo, in attesa che anche la madre faccia ritorno a casa, di accettare un ricovero in un ospedale. I disturbi che lo affliggono non gli consentono di poter badare completamente a se stesso e la sorella che si occupa di lui ha purtroppo un’altra grave situazione relativa alla salute del marito.

            “Casimiro Floris – afferma Caligaris – ha accolto con soddisfazione il provvedimento del Magistrato e ha ringraziato tutti per l’interessamento ma non dimentica l’anziana madre. “Vado via ma il mio pensiero resta qui. Non posso accettare che mia mamma resti dentro una cella di Buoncammino”. Madre e figlio si erano incontrati nel corso di alcuni colloqui nella Casa Circondariale. La donna, che deve convivere con una serie di patologie sulle quali pesa l’età avanzata, aveva tratto giovamento dalla vicinanza del figlio”.

La nonnina di Buoncammino, classe 1933, è tornata dietro le sbarre dopo due anni di domiciliari in quanto le sue condizioni di salute sono risultate discrete alla visita di controllo di un perito del Tribunale. Stefania Malu, che deve scontare una pena residua di circa 4 anni e 2 mesi con sentenza definitiva della Cassazione del giugno 2008, chiede di poter andare nuovamente a casa per accudire il figlio Casimiro.

Cagliari, 19 settembre 2012

Scrivi il tuo commento all'articolo

Per la pubblicazione i commenti dovranno essere approvati dalla redazione del sito.

E' possibile effettuare embed di qualsiasi oggetto multimediale o video (es. youtube-flickr) e utilizzare i seguenti tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo è un sito abilitato ai Gravatar. Per avere il tuo avatar universale registrati su Gravatar.

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.