Home » In Evidenza, Iniziative, News

ALZHEIMER: PROGETTO T.I.N.A. – BORSA STUDIO PER SOSTEGNO FAMIGLIE

15 dicembre 2010 Nessun Commento

Si chiama “TINA – Tutti Insieme No Alzheimer” l’iniziativa di solidarietà promossa dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme” per contribuire ad aiutare i familiari alle prese con i problemi di una malattia invalidante che getta nel panico i parenti più stretti spesso purtroppo lasciati da soli ad affrontare un momento difficilissimo. “TINA”, dal nome della socia Tina Massa, permetterà alla psicologa Marta Malgarise di attivare il programma “Curare chi cura”. L’iniziativa sarà presentata ai giornalisti venerdì 17 dicembre alle ore 16.30 nella Sala Conferenze dell’Hotel Mediterraneo di Cagliari. La dott.ssa Rosella Frau, responsabile del Centro Alzheimer della Divisione di Geriatria dell’Ospedale SS. Trinità di Cagliari e la psicologa Malgarise illustreranno le caratteristiche del progetto e forniranno i dati sull’incidenza della malattia in Sardegna. Sarà anche l’occasione per far conoscere ai cittadini la realtà dell’Unità di Valutazione Alzheimer del Presidio Ospedaliero di Cagliari. “L’associazione, che con gli oltre 60 aderenti è impegnata per il riconoscimento e il rispetto dei diritti dei cittadini, con questa iniziativa intende accogliere e concretizzare – sottolinea Maria Grazia Caligaris, presidente di SDR – le parole d’ordine “ Agire subito, agire insieme” lanciate nella XVII Giornata Mondiale dell’Alzheimer Italia per garantire prevenzione, diagnosi, cura e assistenza”. “L’idea è anche quella di invitare cittadini e/o associazioni a investire in questo settore con la consapevolezza che solo una forte azione delle persone che conoscono il problema possa contribuire a sensibilizzare le istituzioni per realizzare adeguati programmi con l’obiettivo di aiutare concretamente le famiglie. La malattia di Alzheimer infatti determina nel nucleo familiare una situazione di gravissimo disagio che ha necessità, oltre a un sostegno economico, di un aiuto psicologico. Alla demenza insomma – conclude Caligaris – occorre destinare una particolare attenzione”. Cagliari, 14 dicembre 2010

Scrivi il tuo commento all'articolo

Per la pubblicazione i commenti dovranno essere approvati dalla redazione del sito.

E' possibile effettuare embed di qualsiasi oggetto multimediale o video (es. youtube-flickr) e utilizzare i seguenti tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo è un sito abilitato ai Gravatar. Per avere il tuo avatar universale registrati su Gravatar.

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.